Benvenuti nel cuore pulsante di Costrignano

Phone
+39 347 6458942Benvenuti nel cuore pulsante di Costrignano, dove il tempo si misura in gocce di tradizione. Immergetevi in un viaggio che va oltre il semplice assaggio: esplorate i paesaggi che nutrono il nostro balsamico con escursioni organizzate e trasformate la vostra cucina in un laboratorio di sapori con le nostre ricette esclusive. Qui, ogni tour e ogni piatto raccontano una storia, la nostra storia. Scoprite, assaporate, vivete.
Informazioni sul Tour
Adatto a:
Aziende e famiglie
Prezzo:
Su richiesta
Stagione:
Tutto l’anno
Requisiti minimi:
2-15 persone
Location
Nel cuore della Valle del Dragone, tra le colline dell’Appennino modenese, sorge l’acetaia Delizia di Costrignano, custode di una tradizione antica e preziosa: quella dell’aceto balsamico tradizionale di Modena. In questo luogo autentico e suggestivo, potrete vivere un viaggio sensoriale tra botti, profumi intensi e racconti di famiglia.
La visita all’acetaia offre un’immersione completa nella storia e nei segreti dell’arte balsamica, dalla cottura del mosto fino all’invecchiamento pluriennale. Le degustazioni guidate permettono di confrontare diverse annate e comprendere le sfumature di uno dei prodotti più nobili del territorio.
Attività Personalizzate
Il tour include:
- Visita guidata all’acetaia Delizia di Costrignano
- Degustazione verticale di aceti balsamici di varie età e affinamenti
- Approfondimento sul processo produttivo tradizionale
A seguire, è possibile concludere l’esperienza con un pranzo o una cena tipica presso la Locanda Cialamina, partner gastronomico selezionato per l’occasione. Il menù prevede piatti tipici, della Valle del Dragone valorizzati da abbinamenti con l’aceto balsamico protagonista del tour.
Per chi desidera prolungare il soggiorno, la Locanda Cialamina offre la possibilità di pernottare in camere confortevoli, immergendosi completamente nell’atmosfera della valle.
Per maggiori informazioni sulla locanda:
www.locandacialmina.itSu richiesta, il tour può essere arricchito con:
- Laboratori di assaggio guidato
- Incontri con i produttori
- Passeggiate naturalistiche nei dintorni
- Racconti storici legati al territorio e alla tradizione balsamica
Un’esperienza autentica, culturale e gastronomica dedicata a chi desidera scoprire da vicino l’eccellenza dell’aceto balsamico tradizionale, direttamente là dove nasce.