Ritorna alle Esperienze

Pollo all'Aceto Balsamico

Difficoltà 3/5
Preparazione 15 minuti
Serve 4 persone
Tempo 30 minuti

L’aceto balsamico, con il suo sapore ricco e agrodolce, è un tesoro della cucina italiana, capace di elevare anche i piatti più semplici. Questo Pollo all’Aceto Balsamico è un omaggio alla tradizione emiliana, dove l’aceto balsamico di Modena regna sovrano. La sua riduzione vellutata avvolge il pollo, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità, per un piatto che incanta il palato e celebra l’essenza della cucina italiana.

Pollo all'Aceto Balsamico

INGREDIENTI

  • 4 petti di pollo disossati
  • 100 ml di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Extra Vecchio D.O.P.
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 100 ml di vino bianco secco
  • Sale, quanto basta
  • Pepe nero, quanto basta

RICETTA

  1. Preparare la riduzione balsamica: In un pentolino, unire l’aceto balsamico, il miele e l’aglio tritato. Portare a ebollizione a fuoco medio, quindi ridurre la fiamma e cuocere a fuoco lento per 8-10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la salsa non si addensa leggermente. Mettere da parte.
  2. Condire il pollo: Salare e pepare i petti di pollo su entrambi i lati.
  3. Rosolare il pollo: In una padella ampia, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere i petti di pollo e cuocere per 5-6 minuti per lato, fino a doratura. Togliere il pollo dalla padella e tenerlo al caldo.
  4. Deglassare la padella: Nella stessa padella, versare il vino bianco e raschiare il fondo con un cucchiaio di legno per staccare i residui di cottura. Aggiungere il rametto di rosmarino e cuocere per 2 minuti.
  5. Completare la cottura: Rimettere il pollo nella padella, versare la riduzione balsamica sopra i petti e cuocere a fuoco medio per 10-12 minuti, girando il pollo a metà cottura, finché è completamente cotto e la salsa si è addensata, rivestendo il pollo.
  6. Servire: Togliere il rosmarino e servire il pollo caldo, guarnito con un filo di riduzione balsamica extra, se desiderato. Accompagnare con contorni tradizionali come patate al forno o verdure grigliate.

DELIZIA DI COSTRIGNANO: CUSTODI DEL TEMPO NEL BALSAMICO